vuoto

vuoto
vuoto /'vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre "vuotare", con la stessa radice di vacuus "vacuo, vuoto"].
■ agg.
1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.) vacuo. ◀▶ colmo, pieno.  pieno come un uovo, stracolmo, zeppo.
● Espressioni: testa vuota ➨ ❑.
2.
a. [di ambiente, privo di persone: la piazza era v. ; la discoteca è ancora v. ] ▶◀ sgombro.  deserto. ◀▶ affollato, pieno.  gremito, stipato, stracolmo, zeppo.
b. [di unità abitativa e sim., privo di persone che vi risiedano: l'appartamento è v. ] ▶◀ disabitato, libero, vacante, [di città e sim.] spopolato.  disponibile. ◀▶ abitato, occupato, [di città e sim.] popolato.
c. [di ambiente chiuso, privo di mobili: la stanza è ancora vuota ] ▶◀  sgombro. ◀▶ ammobiliato, arredato.  ingombro.
d. [di posto a sedere, su cui non è seduto nessuno: è v. questo posto? ] ▶◀ disponibile, libero. ◀▶ occupato, preso.
3.
a. [di tronco d'albero, che è scavato all'interno] ▶◀ cavernoso, cavo, svuotato. ◀▶ pieno.
b. [che non ha nulla dietro: qui il muro suona vuoto ] ▶◀ cavo, (non com.) vacuo. ◀▶ pieno.
4.
a. [privo del carico: un carro v. ] ▶◀ scarico. ◀▶ carico, pieno.
b. [che non contiene ciò che dovrebbe o potrebbe contenere: queste mandorle sono quasi tutte v. ; una spiga v. ] ▶◀ vacante. ◀▶ pieno.
▲ Locuz. prep.: fig., a mani vuote [senza avere avuto o ottenuto quello che si sperava: tornò a casa a mani v. ] ▶◀ a bocca asciutta, (non com.) a denti asciutti; a stomaco vuoto [senza avere mangiato: sono a stomaco v. da stamattina ] ▶◀ (non com.) a becco asciutto, (non com.) a denti asciutti, (a) digiuno. ◀▶ a stomaco pieno.
5. (lett.)
a. [che manca di qualcosa, con la prep. di : parole v. di senso ; vota d'affanno Visse l'umana stirpe (G. Leopardi)] ▶◀ (non com.) destituito, mancante, privo, (ant.) scemo, (lett.) scevro, sprovvisto. ◀▶ denso, pieno, provvisto, ricco.
b. [che non serve a niente: Ahi vota speme! (U. Foscolo)] ▶◀ inutile, vacuo, vano. ◀▶ utile.
6. (fig.)
a. [che non mostra idee né contenuti degni di nota: discorso v. ] ▶◀ fatuo, futile, inconcludente, inconsistente, insulso, inutile, melenso, ozioso, povero, sciocco, senza senso (o sostanza o costrutto), vacuo, vano, (lett.) ventoso. ◀▶ assennato, denso, interessante, pieno, profondo, ricco, significativo, sostanzioso, succoso.
b. [di stile, sonante ma privo di espressività e di efficacia] ▶◀ bolso. ◀▶ denso, efficace, espressivo, pregnante.
c. [di persona, carattere e sim., attaccato a cose prive di importanza] ▶◀ banale, fatuo, futile, insignificante, piatto, superficiale, vacuo.  anonimo, frivolo, futile, vano. ◀▶ profondo, ricco.  intenso, pieno.
■ s.m.
1. (solo al sing.)
a. [assenza di materia] ▶◀ (lett., non com.) vacuo.
b. [il non esserci, anche con la prep. di : v. di idee ] ▶◀ assenza, mancanza. ◀▶ presenza.  abbondanza, (lett.) copia, (lett.) dovizia, pienezza, (ant.) plenitudine, ricchezza.
● Espressioni: fig., andare a vuoto [finire senza esito positivo: l'intera trattativa andò a v. ] ▶◀ (fam.) andare a monte (o in fumo o in malora o, volg., a puttane o, volg., in vacca), fallire, sfumare. ◀▶ andare in porto, riuscire.
▲ Locuz. prep.: fig., a vuoto [senza esito: ho fatto il viaggio a v. ] ▶◀ inutilmente, invano, vanamente. ◀▶ proficuamente, utilmente.
2. (aeron.) [brusca diminuzione della portanza aerodinamica che comporta la rapida perdita di quota di un aeromobile, per lo più nell'espressione vuoto d'aria ] ▶◀ turbolenza.
3. [parte rientrante: ripariamoci in quel v. ] ▶◀ cavità, incavatura, incavo, (non com.) ridosso, rientranza, rientro. ◀▶ prominenza, sporgenza.
4. (fig.)
a. [assenza provvisoria, spec. di facoltà mentali]
● Espressioni: vuoto di memoria ➨ ❑.
b. (solo al sing.) [sensazione dolorosa di privazione: da quando sei partita, sento un gran v. ] ▶◀  mancanza.  pena, tormento.
5. [involucro contenente per lo più una bevanda: si prega di restituire il v. ] ▶◀ contenitore, recipiente.  bottiglia, damigiana, fiasco.
testa vuota [persona sventata, con poca memoria] ▶◀ sbadato, smemorato, svanito.
vuoto di memoria [momentanea incapacità di ricordare: le capita spesso di avere dei v. di memoria? ] ▶◀ amnesia.  dimenticanza.

Enciclopedia Italiana. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • vuoto — vuò·to agg., s.m. FO 1. agg., privo del proprio contenuto, che non contiene nulla: bicchiere vuoto, cassetto vuoto, magazzino vuoto, una bottiglia mezza vuota, riempita solo per metà | avere la pancia vuota, lo stomaco vuoto, non avere mangiato… …   Dizionario italiano

  • vuoto — {{hw}}{{vuoto}}{{/hw}}A agg. 1 Che è totalmente privo di contenuto: fiasco –v; armadio vuoto | Che è privo del contenuto che dovrebbe avere: una spiga vuota | Rimanere con le tasche vuote, senza soldi | Teatro –v, mezzo –v, con pochi spettatori | …   Enciclopedia di italiano

  • vuoto — A agg. 1. senza contenuto, vacuo (raro, lett.), scarico 2. (di appartamento, luogo e sim.) sgombro, disimpegnato, sfitto, disponibile, deserto, libero, vacante, solitario, disabitato CONTR. pieno, colmo, occupato, stipato, gremito, affollato,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • Vuoto — Vu|o|to das; <aus it. vuoto »Leere«>: 1. Generalpause (Mus.). 2. Benutzung der leeren Saite eines Streichinstrumentes (Mus.) …   Das große Fremdwörterbuch

  • Vuoto a perdere — Sencillo de Noemi Publicación 28 de enero de 2011 Grabación 2011 Impatto s.rl. Género(s) Rock Duración …   Wikipedia Español

  • Vuoto — Vu|o|to, das; (Musik): 1. Generalpause. 2. das Spielen auf der leeren Saite eines Streichinstruments …   Universal-Lexikon

  • vuoto — pl.m. vuoti sing.f. vuota pl.f. vuote …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • vuoto — ит. [вуо/то] указ. играть на открытой струне букв. пустой см. также vuota …   Словарь иностранных музыкальных терминов

  • Salto nel vuoto —    Voir Le Saut dans le vide …   Dictionnaire mondial des Films

  • ricottura a vuoto — Ricottura eseguita a pressione inferiore a quella atmosferica …   Glossario di Metallurgia

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”